Le Direttive di prodotto stabiliscono i Requisiti Essenziali di Sicurezza (R.E.S.) cui i prodotti devono rispondere per poter liberamente circolare nel mercato europeo e le procedure di attestazione della conformità.
Nuovo Approccio - Vigilanza del mercato - Protezione della marcatura CE
Le autorità di vigilanza del mercato devono verificare che la marcatura CE sia stata apposta e utilizzata correttamente e che vengano rispettati i principi riguardanti altri marchi e marcature. Se necessario, l’autorità deve adottare le necessarie misure correttive per tutelare la marcatura CE.
Nuovo Approccio - Responsabilita' - Utilizzatore (datore di lavoro)
Le direttive di nuovo approccio non prevedono disposizioni per gli utilizzatori, se non quelle per la messa in servizio. La legislazione comunitaria in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro incide sulla manutenzione e sull’uso dei prodotti disciplinati dalle direttive di nuovo approccio utilizzati sul posto di lavoro.
Nuovo Approccio - Responsabilita' - Fabbricante - 2
Il concetto di fabbricante introdotto dal nuovo approccio è diverso da quello previsto dalle direttive sulla responsabilità per danni da prodotti e sulla sicurezza generale dei prodotti.
Direttiva Macchine 2006/42/CE - Allegato I - Parte 3
Nella Direttiva Macchine 2006/42/CE (allegato I - Parte 3) sono spiegati i Requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute relativi alla progettazione e alla costruzione delle macchine in ambito europeo.